
Servizi
“Siamo ciò che mangiamo”
consulenza nutrizionale olistica
Il benessere psicofisico è alla base della nostra salute. Con il mio aiuto, utilizzando la corretta alimentazione, l’opportuna integrazione di minerali e vitamine di origine naturale, gli oli essenziali, ed eventuali tecniche naturopatiche potrai raggiungere e mantenere la salute che meriti.
Se sei alla ricerca di un approccio completamente integrato e creato su misura per le tue esigenze, la consulenza personalizzata è sicuramente la scelta giusta per te.
test hrv
La ricerca scientifica e le applicazioni pratiche hanno permesso di comprendere quanto l'analisi della variabilità cardiaca sia un importante indicatore del grado di resilienza fisiologica, della qualità della flessibilità comportamentale e della capacità di adattamento dell'individuo alle sfide lavorative, ambientali e sociali.
L'analisi della Variabilità della Frequenza Cardiaca permette di comprendere, in pochi minuti, lo stato di attività del Sistema Nervoso Autonomo e conoscere se vi è una iper o ipo attività, poco funzionale, di uno dei due rami e intervenire per ristabilire il corretto equilibrio. Questa valutazione può essere effettuata mediante l'utilizzo di un qualsiasi strumento o software per il biofeedback, purché dotato di sensori di rilevazione del segnale cardiaco (sensore fotopletismografico o a impulsi) di buona qualità e di un processore sufficientemente potente per gestire una mole di dati minimizzando le occasioni di errore.
biompedenziometria
È un esame molto semplice e non invasivo che viene effettuato con tecnica bioimpedenziometrica per l’analisi qualitativa e quantitativa della composizione corporea.
A tale proposito vengono applicati su mano e piede del paziente quattro elettrodi collegati allo strumento via filo. È un intervento assolutamente sicuro, senza alcuna controindicazione (ad eccezione dei portatori di pacemaker)
Serve ad avere una stima della composizione corporea: massa magra (acqua, muscoli, ossa) e massa grassa (tessuto adiposo).
Permette di monitorare i cambiamenti che avvengono nel nostro corpo in termini quantitativi di massa magra e massa grassa. Inoltre diversi indici come la massa cellulare, il BCMI e l’acqua totale.
È quindi uno strumento utile se si segue una dieta per perdere grasso e per valutare l’andamento della ricomposizione corporea se ci si sta allenando.